Polizze rischi catastrofali imprese: obbligo dal 1° gennaio

Agenzia di Assicurazioni dal 1965

invia una mail

parla con noi

invia un WhatsApp

area clienti

Vai ai contenuti

Polizze rischi catastrofali imprese: obbligo dal 1° gennaio

ASSIBORGO SAS DI BONELLI MIRKO Agenzia di assicurazioni
Pubblicato in News · Giovedì 05 Dic 2024 ·  2:45
Tags: ASSIBORGOblogpolizzerischicatastrofaliimpreseobbligogennaio
Approvato il decreto attuativo delle polizze rischi catastrofali per le imprese: anticipazioni in attesa del testo definitivo andato ora in Corte dei Conti.
Viene approvato il 13 novembre l'annunciato decreto sulle polizze rischi catastrofali per le imprese, misura proveniente dalla scorsa legge di bilancio.
La novità è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 e dopo una serie di incontri tra le parti in causa, le norme attuative sono state approvate, in vista dell'obbligo per le imprese che scatterà dal 1 gennaio prossimo.
Il Dm, come anticipato in data 14.11.2024 dal il Sole 24 Ore è al vaglio del Consiglio di Stato.
Polizze rischi catastrofali imprese: in vigore dal 1 gennaio
I contenuti dello schema di decreto interministeriale erano stati già anticipati nel mese di settermbre dal MIMIT durante un incontro con le parti interessate.

L’obbligo assicurativo, introdotto dalla Legge Finanziaria 2024 (art. 1, commi 101 e ss. della legge 30 dicembre 2023, n. 213), entrerà in vigore il primo gennaio 2025 e interesserà tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, relativamente ai danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, iscritti a bilancio.

Il Sole 24 Ore ha anticipto il testo, migliorato rispetto alle bozze e molto atteso perché non c’è più molto tempo per provvedere.

Dalle anticipazioni pare che vi saranno vantaggi per le imprese virtuose e in particolare il testo approvato del Dm richiede non solo la proporzionalità al diverso livello di rischio all’interno del territorio nazionale ma stabilisce che si dovrà stimolare, anche con una politica di sconto legata alla capacità delle imprese assicurate nell’adottare misure di sicurezza idonee a prevenire e gestire al meglio i rischi e proteggere i beni assicurati.

E' stata espunta la norma dell’obbligo assicurativo all’impresa utilizzatrice dei beni, quando la stessa non coincida col proprietario e quest’ultimo non abbia provveduto ad assicurarli.

Di massima importanza risulta invece il ridimensionamento, rispetto alle previsioni di legge, della portata dell’obbligo a contrarre per le compagnie assicurative, rimasto in sostanza invariato rispetto alle bozze.

Le assicurazioni tenute ad offrire la copertura non sono tutte quelle operanti nel ramo 8 danni, ma solo quelle già attive nel settore le altre potranno cimentarsi senza alcun obbligo.

Ricordiamo che il MIMIT aveva chiarito che il decreto interministeriale implementerà quanto già previsto dal Ddl ‘Ricostruzione’, ora all’esame del Parlamento, che introduce l'obbligo per le imprese assicurative di corrispondere un anticipo del 30% del danno per i sinistri legati a eventi catastrofali: una disposizione volta a garantire maggiore certezza nella liquidazione dei danni alle imprese assicurate, permettendo loro di accedere immediatamente a risorse fondamentali per una rapida ripresa delle attività.

Lo schema di decreto interministeriale MIMIT, approvato ieri di cui si attende a questo il testo definitivo, definisce:

le imprese soggette all’obbligo assicurativo,
l’oggetto della copertura assicurativa
le calamità naturali e gli eventi catastrofali da assicurare (alluvioni, inondazioni, esondazioni, terremoti e frane).


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
© 2018 - Assiborgo Sas di Bonelli Mirko - Partita IVA: 01774130346 - CCIAA PR REA n. 177764 Iscritto nel RUI Sezione A Nr. A000011994 il 30/01/14
L'intermediario è soggetto alla vigilanza IVASS consultabile tramite sito web Registro Unico degli Intermediari - IVASS Autorità competente alla vigilanza dell’attività svolta: IVASS

I nostri orari
Dove siamo
Via Giavazzoli n. 1
43036 Fidenza (Parma)
Mappa del sito
Seguici su
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti